Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
04/04/2019
Le attività all'aria aperta, soprattutto nelle belle stagioni, sono tra gli svaghi più apprezzati da uomini e donne di ogni età. Una bella passeggiata in montagna, o un'escursione su sentieri storici, attraversando borghi e paesini, sono solo alcune delle cose che si possono fare durante una giornata di trekking. Questa particolare disciplina ha pian piano preso piede e, ad oggi, raccoglie una larga schiera di seguaci. Questo grazie ai numerosi benefici riscontrabili dopo una giornata di trekking, così come alle limitate controindicazioni previste dallo sport in questione. Perché questo venga svolto nel miglior modo possibile, è necessario seguire delle piccole ma rigorose indicazioni di settore, che impongono un equipaggiamento specifico, pensato per garantire la piena soddisfazione di chi lo indossa. Vediamo con più attenzione qual è l'attrezzatura ideale per praticare trekking.
Di fondamentale importanza, per chi vuole cimentarsi in questo tipo di attività, è il vestiario scelto per l'occasione. Le scarpe sono forse lo strumento che maggiormente influisce sulla buona riuscita della giornata, perché si occupano di garantire una camminata fluida e senza intoppi. Il terreno, infatti, può variare in base alla meta stabilita ed è fondamentale possedere delle calzature che permettano un’andatura spedita in qualsiasi tipo di circostanza. È consigliabile vestirsi a strati ed indossare sempre un intimo termico, capace di mantenere inalterata la temperatura corporea, impedendo al sudore di inumidire i vestiti. Allo stesso modo, in previsione di un possibile e repentino cambiamento meteorologico, è sempre bene avere con sé un abbigliamento impermeabile ed una giacca antivento dotata di cappuccio. Infine, per essere completamente a riparo, si consiglia di tenere a portata di mano un berretto, utile in molte occasioni.
Uno degli elementi maggiormente funzionali per una giornata di trekking è, senza dubbio lo zaino. Non si tratta di un modello qualunque, ma di un accessorio appositamente ideato e realizzato. In tal senso, è, dunque, opportuno acquistare uno zaino leggero, ma ricco di tasche ed agevole da indossare. Gli esperti consigliano di riempirlo solo ed esclusivamente con ciò che risulta davvero necessario per l’escursione. Ad esempio, è bene inserire all’interno un kit di primo soccorso, per non farsi trovare impreparati in caso di infortuni più o meno lievi. In aggiunta, per facilitare la camminata, molti acquistano anche dei comodi bastoni da trekking, utili per diminuire lo sforzo ed aumentare l’equilibrio.
Nel negozo specializzato Cotogni Sport è possibile trovare tutta l’attrezzatura ideale per praticare l’attività in totale comodità e sicurezza. Nella sezione contatti trovi tutte le informazioni utili per usufruire della professionalità del team Cotogni.