Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
04/04/2019
Il tennis è, senza dubbio, uno degli sport maggiormente praticati nel nostro Paese. L'attività in questione ha conquistato grandi e piccini, grazie ai notevoli benefici che riesce ad apportare al corpo ed alla mente. Per questi motivi tanti genitori decidono di iscrivere i propri figli a lezione di tennis, nella speranza che questo possa migliorare la qualità della loro vita e, perché no, diventare un lavoro a tempo pieno. I vantaggi di tale scelta sono ormai appurati, ma in molti si chiedono quale sia l'età giusta per iniziare questo percorso. Come tutti i tipi di sport, anche il tennis comporta, in un certo senso, dei sacrifici, soprattutto se si desidera iniziare a praticarlo a livello agonistico. Questo crea dei dubbi nella testa del genitore, che non sa quale sia l'età giusta per iniziare il proprio figlio al mondo del tennis. Vediamo insieme cosa dicono gli esperti.
Quello che si pensava una volta, con riferimento al tennis, è che questo non era uno sport da far praticare a dei bambini. Il motivo di tale perplessità era da ricercare nella constatazione che l'attività svolta portasse ad uno sviluppo asimmetrico del corpo, soprattutto nella parte superiore del tronco. Maneggiando la racchetta con una sola mano, il braccio interessato si sarebbe inevitabilmente sviluppato con maggiore velocità, causando non pochi problemi ai bambini interessati. Oggi tale pregiudizio non esiste più, perché ogni società sportiva predispone per il proprio atleta una serie di esercizi ed allenamenti che riparano a questo squilibrio, eliminando il problema alla radice.
Altro fattore che muove a favore di un inizio in tenera età è sicuramente la prospettiva di una carriera agonistica nel settore. Infatti, è solo partendo da una giovane età che si può aspirare a diventare un campione nella disciplina. Il bambino può, oggi, iniziare a giocare a tennis anche all'età di 5 anni, purché siano rispettate le sue volontà e la sua abilità psico fisica. Non bisogna mai dimenticare, infatti, che il piccolo ha bisogno di svagarsi e divertirsi, senza sentire il peso della competizione. Prima di tutto deve essere un gioco ed in quanto tale deve permettere al bambino di socializzare e di vivere serenamente l'attività sportiva, senza condizionamento alcuno. Rispettando queste semplici regole, sarà possibile iscrivere il piccolo, come detto, anche in giovanissima età.
Per l'attrezzatura sportiva del tuo piccino affidati a Cotogni Sport. Vieni a trovarci, siamo a Terni, in Via Pacinotti 6.